8 ottobre

AGR San Carlo oltre i confini. Nello stesso giorno – riferisce l’Aor - sbarcano all’ospedale di Potenza una personalità di fama internazionale come Patch Adams, il medico dei bambini che ha inventato la clownterapia, e un’oscura ginecologa bhutanese, una delle poche di quel lontano Stato del subcontinente indiano.

“Cheni Zangmo – ha spiegato il direttore del Dipartimento della donna e del bambino Sergio Schettini - svolgerà un tirocinio di sei settimane presso l’Ostetricia e Ginecologia del San Carlo per apprendere le tecniche di chirurgia mininvasiva che in quel lontano Paese non sono ancora conosciute. Nei giorni scorsi ha avuto occasione di partecipare al congresso di Maratea, da me organizzato.
“Continua la buona pratica – commenta il dg Giampiero Maruggi – che ci vede impegnati in frequenti confronti internazionali. In realtà dove i medici sono scarsi e le dotazioni logistiche spesso inadeguate e insufficienti la crescita professionale del personale ha un fortissimo valore aggiunto a cui siamo lieti di contribuire, come abbiamo già fatto nei mesi scorsi con un medico congolese”. mi dell’infertilità e della procreazione assistita….

DAL BHUTAN AL SAN CARLO

Cultura dell’accoglienza e confronto. Così Giampiero Maruggi, direttore generale dell’A.O.R. “San Carlo”, ha commentato, in sintesi, l’intesa con l’associazione “Amici del Bhutan” grazie alla quale la dottoressa Cheni Zengmo entrerà a far parte, per uno stage di sei settimane, dell’equipe del dottor Sergio Schettini, direttore dell’U.O. di Ostetricia e Ginecologia del nosocomio lucano
La dottoressa Zengmo, ginecologa presso l’ospedale di Thimphu, approfitterà di questo tirocinio per apprendere le più innovative tecniche di chirurgia endoscopica, normalmente eseguite nel reparto del dottor Schettini, e trasferire ai suoi colleghi il know how acquisito. “Il progetto nasce da un contatto con l’Associazione durante un viaggio in Bhutan, uno piccolo stato dell’Asia che si trova ai piedi dell’Himalaya, tra il Tibet l’India – ha raccontato il dottor Sergio Schettini – uno stato con un alto tasso di povertà ma con un bassissimo tasso di infelicità”. Secondo i parametri occidentali basati sul Prodotto Interno Lordo, infatti, il Bhutan risulterebbe essere una delle nazioni più povere della terra. Ma nel piccolo staterello asiatico il PIL è stato sostituito con il FIL, l’indice di Felicità Interna Lorda, concetto che trae ispirazione dalla filosofia buddhista e che pone la persona al centro dello sviluppo. Ragion per cui, nonostante l’elevato tasso di povertà, in Bhutan nessuno muore di fame, non esistono mendicanti né criminalità e il 90% della popolazione ha accesso gratis alla sanità e all’istruzione pubblica.

La dottoressa Zengmo, ginecologa presso l’ospedale di Thimphu, approfitterà di questo tirocinio per apprendere le più innovative tecniche di chirurgia endoscopica, normalmente eseguite nel reparto del dottor Schettini, e trasferire ai suoi colleghi il know how acquisito. “Il progetto nasce da un contatto con l’Associazione durante un viaggio in Bhutan, uno piccolo stato dell’Asia che si trova ai piedi dell’Himalaya, tra il Tibet l’India – ha raccontato il dottor Sergio Schettini – uno stato con un alto tasso di povertà ma con un bassissimo tasso di infelicità”. Secondo i parametri occidentali basati sul Prodotto Interno Lordo, infatti, il Bhutan risulterebbe essere una delle nazioni più povere della terra. Ma nel piccolo staterello asiatico il PIL è stato sostituito con il FIL, l’indice di Felicità Interna Lorda, concetto che trae ispirazione dalla filosofia buddhista e che pone la persona al centro dello sviluppo. Ragion per cui, nonostante l’elevato tasso di povertà, in Bhutan nessuno muore di fame, non esistono mendicanti né criminalità e il 90% della popolazione ha accesso gratis alla sanità e all’istruzione pubblica.

scarlo 01  scarlo 02