L'Associazione "Amici del Bhutan" è attiva dal 2003 con lo scopo iniziale di mantenere i rapporti con gli studenti Bhutanesi laureati presso alcune delle Università italiane.
Successivamente, il gruppo di soci e volontari che operano per mantenere i contatti con gli studenti Bhutanesi rientrati in patria o ancora presenti in Italia, ha assunto anche il compito di rispondere alle loro segnalazioni di bisogni mediante la progettazione e attuazione di progetti idonei.
Altro obiettivo dell'Associazione, oltre a quello di far conoscere la realtà Bhutanese (un modello internazionale di rispetto ambientale insieme alla Gross National Happiness, o Felicità Interna Lorda, modello di sviluppo alternativo al Prodotto Interno Lordo studiato da prestigiose scuole internazionali di Economia) è quello di supportare chi, per lavoro o per studio, o in visita nel nostro Paese, necessita di informazioni, contatti, logistica, punti di riferimento.
Al fine di far conoscere e sostenere tali progetti, e per mantenere attivo lo scambio e la conoscenza tra le diverse culture, l'Associazione ha organizzato serate a tema, incontri culturali con esperti della civiltà Himalayana, filmati e proiezioni su esperienze di cooperazione con il Bhutan, in varie città italiane ed in particolare nella nostra Provincia di Mantova.
Manteniamo regolarmente le relazioni con Organismi e Istituzioni Bhutanesi e/o i Ministeri della capitale Thimphu, quali:
- L'Ospedale di Medicina Tradizionale
- Il Reparto di Pediatria dell'Ospedale Nazionale della capitale
- Il Dipartimento della Cultura - Ministero degli Affari Interni
- Il Ministero dell‘Agricoltura
- Il Centro Nazionale per lo Studio e Coltivazione dei Funghi, Simthoka
- Il Ministero del Turismo
- La Scuola di Musica Tradizionale Bhutanese
- L'Accademia Nazionale della Tessitura
- Youth Development Fund , il Fondo per la Gioventù Bhutanese
- Tarayana Foundation, la Fondazione in supporto ad anziani delle comunità montane isolate
- Renew Fondazione, il Centro di aiuto alle donne vittime di violenza o in difficoltà
- Il Centro Studi Nazionale del Bhutan
- Il Folk Museum di Thimphu ed il Ogyen Choling Museum
- Tang Valley, Bumthang District
Frequenti sono inoltre i contatti con l'Ambasciata del Bhutan, accreditata presso le Nazioni Unite di Ginevra e con tutte le altre Associazioni Europee che si occupano di Bhutan.